Iniziati i lavori alla Tribuna Rao. A comunicarlo lo stesso sindaco Franz Caruso, assicurando i tifosi che i lavori saranno relativamente brevi
I lavori alla Tribuna “Rao” del San Vito Marulla sono iniziati. Ad annunciarlo il sindaco Franz Caruso. Questa notizia farà molto piacere ai tifosi del Cosenza abituati ad accomodarsi in quel settore, da tempo ormai dichiarato inagibile.
Il Sindaco ha apertamente manifestato tutto il suo compiacimento per l’avvio ufficiale dei lavori. Insieme a lui, era anche presente sul posto Damiano Covelli, Assessore ai lavori pubblici, che ha ricevuto i ringraziamenti da parte del Primo Cittadino per aver coordinato le operazioni di avvio lavori.
Entrambi hanno voluto sottolineare l’importanza di questi lavori per un settore dello stadio che per tanti anni è stato lasciato nell’abbandono.
“Finalmente possiamo porre rimedio a questo degrado”, ha dichiarato il sindaco. “I lavori metteranno in sicurezza la Tribuna Rao e realizzeranno una nuova copertura per evitare che l’acqua filtri copiosamente come in passato. Avevamo promesso che l’avremmo fatto ed eccoci qua”.
“Questa attività è il proseguimento di quella propedeutica che l’Amministrazione comunale ha affidato alla SISMLAB s.r.l., spin-off dell’Università della Calabria, affinché venisse elaborato e analizzato un programma di manutenzione straordinaria, con l’intento di individuare la soluzione migliore in merito agli interventi di messa in sicurezza della struttura e la relativa copertura di 1200 mq. della stessa Tribuna Rao”.
“I tifosi possono stare tranquilli”, ha dichiarato l’assessore. “I lavori verranno completati in tempi relativamente brevi e potranno accomodarsi nuovamente in tribuna, questa volta però in sicurezza e nella massima accoglienza”.
San Vito Marulla: a chi i lavori di manutenzione della Tribuna Rao?
A dirigere i lavori sarà l’ingegnere Pietro Filice del settore comunale Infrastrutture. Verranno spicconate tutte le parti rovinate del settore e, successivamente, risanate con il cemento, a meno che non sia necessario spazzolare il ferro e passarlo con della specifica antiruggine.
È soltanto il preludio ai lavori veri e propri, ossia quelli che porteranno a uno manto di copertura, che sarà più moderno ed efficace di quello esistente.