Mostra documentaria e fotografica del Cosenza al Chiostro San Francesco di Paola il 9 ottobre 2022

Il 9 ottobre 2022, in occasione della “Domenica di carta”, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica e documentaria che ricostruisce la storia del Cosenza

In occasione della “Domenica di carta” 2022, il 9 ottobre alle ore 17 verrà inaugurata la mostra documentaria e fotografica dal titolo “I Cosentini e il loro Cosenza: storia di una città e della sua passione calcistica”.

L’iniziativa parte dall’Archivio di Stato di Cosenza. L’obiettivo della mostra è quello di ricostruire la storia della squadra di calcio che più rappresenta la città di Bruzi dalle sue origini fino ai giorni nostri.

Tutti gli appassionati di storia calcistica e i tifosi rossoblù sono chiamati a presenziare all’inaugurazione presso il Chiostro San Francesco di Paola.

La mostra sarà poi visibile fino al 21 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Cosa si vedrà alla mostra documentaria

Durante la mostra documentaria e fotografica verranno esposti i documenti che riguardano la richiesta di costruzione dello stadio “Città di Cosenza” fino ad arrivare al progetto dello stadio “San Vito” dell’ingegnere Terenzio Tavolaro.

Saranno anche esposti i manifesti delle partite, che testimonieranno il colore e la passione da parte del tifo cosentino.

Il pubblico presente potrà anche ammirare la cospicua raccolta fotografica che ripercorre i momenti più importanti del Cosenza, ovvero quelli che hanno segnato la storia della squadra e l’hanno resa un esempio significativo nel panorama calcistico nazionale.

La squadra di calcio è da sempre un fondamentale elemento di aggregazione sociale per tutti i cittadini di Cosenza. I tifosi rossoblù si sono ritrovati spesso allo stadio a partire dal lontano 1931.

Sono davvero tante le ragioni che hanno sempre spinto molti cittadini a tifare Cosenza. Questa passione, nonostante i cambiamenti che hanno trasformato la squadra nel corso del tempo, è rimasta intatta fino a oggi.

Difficoltà e fenomeni storici non hanno mai influenzato la tifoseria, che ha sempre sostenuto la squadra, così come la squadra ha sostenuto la tifoseria.

Un appuntamento insomma da non perdere per tutti coloro che amano il calcio e i colori rossoblù in particolare.

Leave a comment