L’allenatore del Como in conferenza stampa ha elogiato il Cosenza e ha parlato del lavoro fin qui svolto sulla mentalità necessaria in serie B
Il nuovo allenatore dei lariani Moreno Longo ha parlato qualche ora fa in conferenza stampa. Il tecnico ha parlato dei suoi primi giorni alla guida del Como e del prossimo avversario di campionato, il Cosenza.
“Ci siamo allenati e ho iniziato a conoscere i giocatori”, ha dichiarato. “Il Cosenza è una squadra che conosco molto bene. Allo stadio l’atmosfera è calda e c’è molta passione. Hanno una buona struttura di base e un allenatore dalle tante idee tattiche. Sanno stare bene in campo e hanno l’atteggiamento giusto per la serie B: lottare, correre e crederci sempre. Da parte nostra mi aspetto un’importante risposta, sulla base degli aspetti su cui abbiamo lavorato”.
Moreno Longo e l’importanza della mentalità
Per quanto riguarda la mentalità, Moreno Longo si è espresso così: “Ho insistito molto su questo aspetto già nei miei primi giorni. Ogni esercizio e ogni singola situazione li abbiamo affrontati proprio in quest’ottica. L’approccio mentale per me è fondamentale. Se in serie B non affronti le partite con l’atteggiamento giusto, non vai da nessuna parte. Vorrei vederlo da subito. Il senso di appartenenza al club va sviluppato, così come la cultura del lavoro, che permette di migliorare”.
Il tecnico ha poi parlato di Fabregas: “La sua intelligenza tattica lo porta a coprire più ruoli, sia per esperienza che per senso della posizione. Se giochiamo con un centrocampo a 2, è necessario coprire una porzione di campo più ampia, ma se giochiamo a 3 si trova più a suo agio”.
Un allenatore con le idee chiare e che sa ciò che vuole. Davide Dionigi sarà quindi chiamato a un surplus di attenzione verso una squadra tecnicamente dotata, nonostante occupi il penultimo posto in classifica con 3 punti.
Domani sera alle ore 20.30 vedremo in che modo i rossoblù scenderanno in campo e quale sarà il loro atteggiamento durante la partita. Vincere è fondamentale, sia per la classifica che per l’autostima.