Fino a sabato scorso, il Cosenza era riuscito a vincere cinque partite casalinghe consecutive, striscia interrotta dalla sconfitta contro il Bari
Tra la fine della scorsa stagione fino alla gara interna contro il Modena di quella attuale, il Cosenza era riuscito a trasformare il San Vito Marulla in un fortino inespugnabile.
Cinque le vittorie interne consecutive da parte dei rossoblù, iniziata con la vittoria nella stagione 2021-22 contro il Benevento, seguita poi da quella contro Pordenone, Cittadella, Vicenza e Modena.
Purtroppo, la serie positiva si è interrotta sabato scorso contro il Bari: 1-0 il risultato per i pugliesi, con gol di Cheddira al 49’ del primo tempo. La speranza dei tifosi è che il Cosenza ripeta questa striscia positiva in questa stagione.
San Vito Marulla inviolato dal 14 aprile 2022
L’ultima sconfitta del Cosenza al San Vito Marulla risale al 10 aprile 2022. A passare fu il Monza per 2-0 con gol di Valoti e Gytkjær, entrambi su calcio di rigore.
Quattro giorni dopo, i rossoblù affrontano il Benevento, recupero della 28a giornata. Una partita dall’estrema importanza ai fini della salvezza, che venne interpretata nel modo giusto.
Il gol vittoria viene segnato di testa da Camporese all’87’, che permette ai ragazzi dell’allenatore Bisoli di allontanarsi quasi definitivamente dalla zona retrocessione diretta.
La successiva partita casalinga contro il Pordenone, vinta 3-1 grazie alla doppietta di Larrivery e Camporese, l’incubo retrocessione diretta venne definitivamente scacciato via.
La terza vittoria consecutiva arrivò all’ultima giornata: 1-0 contro il Cittadella con gol di Zilli, che permise al Cosenza la possibilità di giocarsi la permanenza in Serie B contro il Vicenza.
Il 20 maggio scorso, nella gara di ritorno dei playout proprio contro i biancorossi, arriva la quarta vittoria casalinga consecutiva.
Risultato di 2-0, grazie alla doppietta di Larrivey, che ribalta l’1-0 dell’andata e consente ai rossoblù di restare in Serie B.
La quinta vittoria consecutiva arriva nella stagione in corso: 2-1 in rimonta con il Modena, con gol di Florenzi e Brescianini.