Il Cosenza ha calciato solo 37 volte verso la porta avversaria

I numeri dei lupi rispetto alla scorsa stagione sono buoni, ma bisogna cercare di calciare maggiormente verso la porta avversaria

Larrivey al Cosenza, la notizia rimbalza addirittura dal Cile

Vediamo di dare un po’ di numeri, nel senso calcistico si intende. Il Cosenza attualmente occupa l’undicesima posizione in classifica con 7 punti dopo 5 giornate di Serie B, frutto di 2 vittorie, un pareggio e due sconfitte.

Tra punti in casa e fuori casa, c’è quasi parità. I lupi hanno infatti vinto 1 partita in casa e ne hanno perso una, per un totale di 3 punti su due partite. Invece, fuori casa hanno vinto 1 partita, ne hanno pareggiata 1 e perse 2. Totale? 4 punti.

Il bottino finora ottenuto è lo stesso della scorsa stagione, sperando che il prosieguo di questa sia molto diverso.

Per quanto riguarda i gol segnati e subiti, siamo in perfetta parità: 4 a 4. Se facciamo un paragone con le prime cinque giornate della stagione scorsa, i gol segnati erano di più (6), ma anche quelli subiti (8). Quindi, il sistema difensivo funziona, ma davanti si può fare molto di più.

Il Cosenza deve trovare la via della rete

L’allenatore Dionigi ha fin qui lavorato bene, ma c’è ancora tanto da migliorare. Innanzitutto, il Cosenza deve assolutamente lavorare sui tentativi verso la porta degli avversari, ma da subito.

La prossima partita contro il SudTirol dell’ex Bisoli è un vero e proprio scontro salvezza. Quindi, bisogna non soltanto provare a calciare più spesso verso la porta, ma possibilmente segnare.

Infatti, andando a guardare i dati presenti sul portale Trasfermarket, si evince che i rossoblù siano finora la squadra che ha calciato in porta meno di tutte le altre.

I palloni indirizzati verso la porta avversaria sono 37. Per chi non si interessa di statistiche, potrebbe sembrare un numero più che sufficiente, ma in realtà non è così.

Basti pensare che la Ternana, attualmente penultima in classifica, ha calciato 54 volte, mentre il Cittadella ben 111 volte. L’unica nota positiva è la percentuale realizzativa, che è alta (10,8%).

Leave a comment