Il Cosenza torna ad allenarsi oggi pomeriggio

Oggi i rossoblù riprendono gli allenamenti. Dionigi sfrutterà la sosta per risolvere alcuni problemi in vista dei prossimi impegni prima della nuova sosta

Oggi pomeriggio riprenderanno il Cosenza riprenderà gli allenamenti allo stadio Marulla. Dopo il pareggio con il SudTirol dell’ex Bisoli tra molte ombre e poche luci, Dionigi avrà a disposizione più o meno due settimane per preparare la gara interna contro il Como.

Dopo 6 giornate giocate in poco più di un mese, i rossoblù hanno 8 punti in classifica, hanno segnato 5 gol segnati e ne hanno subiti 5. Un bottino più che sufficiente, ma le premesse dopo le due vittorie nelle prime due giornate erano ben altre.

Il lavoro non mancherà per l’allenatore dei lupi, chiamato a far crescere velocemente un gruppo giovane e che ha delle buone potenzialità per disputare una stagione di tutto rispetto. La mentalità deve crescere, ma anche la condizione fisica.

La stagione di Serie B 2022-23 si prospetta molto competitiva, quindi è necessario lavorare sodo sotto tutti gli aspetti, tattici in primis.

La squadra mostra difficoltà a costruire gioco offensivo. Le conclusioni verso le reti avversarie sono veramente poche. Il rientro a tempo pieno di Calò sulla trequarti potrebbe risolvere questi problemi.

Chi affronterà il Cosenza dopo la sosta

Sono già tante, per non dire troppe, le panchine saltate in Serie B dopo soltanto 6 giornate. Il SudTirol si è affidato a Bisoli, il Pisa ha sostituito Maran con D’Angelo, il Perugia Castori con Baldini e il Benevento Caserta con Cannavaro.

A Como, invece, Gattuso ha dovuto lasciare la panchina per motivi di salute, e al suo posto è arrivato Longo. Per non parlare di Baldini, andato via da Palermo prima dell’inizio del campionato. Al suo posto in panchina si è accomodato Corini.

Tornando ai prossimi impegni, dal 30 settembre al 12 novembre i rossoblù dovranno affrontare il Como in casa, il derby con la Reggina (8 ottobre), il Genoa al Marulla (15 ottobre), la Spal in trasferta (22 ottobre), il Frosinone in casa (29 ottobre), il Pisa all’Arena Garibaldi (5 novembre) e il Palermo al San Vito (12 novembre).

Sfide difficili, che potranno essere affrontate nel modo migliore soltanto se i lupi risolveranno gli attuali problemi di pericolosità sotto porta.

Leave a comment