Chiuso ufficialmente la sessione estiva del mercato calcistico, sono 16 i calciatori nuovi del Cosenza arrivati per sposare la causa rossoblù
Il calciomercato estivo 2022 ha chiuso i battenti. Sono stati 2 mesi lunghi, pieni di notizie vere e false, illazioni e speranze, grandi e piccoli colpi.
Adesso le rose delle squadre di serie A e B sono al completo. Le richieste di tutti gli allenatori sono state accontentate, così come quella dei calciatori che avevano manifestato la volontà di trasferirsi altrove.
Cosa dire del nuovo Cosenza 2022-2023? Al di là del promettente avvio di stagione, per il direttore sportivo Roberto Gemmi sono stati due mesi di intenso lavoro.
Alla fine, i nuovi volti in casa rossoblù sono 16, a cui si aggiungono i riscatti di Rodney Kongolo e Joaquin Larrivey, ma anche Thomas Prestianni, Dario La Verdera e Ciro Panico, rientrati dal prestito.
Calciomercato Cosenza: i nuovi arrivi
Quindi, facendo una disamina del calciomercato dei lupi, gli ultimi giorni hanno visto l’arrivo di Camigliano, difensore che ha preso il posto di Hristov, e Sibide, centrocampista dell’Atalanta.
Per quanto riguarda le uscite, soltanto nelle ultime ore il portiere Vigorito è riuscito ad accasarsi al Como. Invece per Angelo Corsi nessuna nuova destinazione, costretto quindi a restare in organico ma ai margini del progetto.
Si tratta pur sempre di un calciatore bandiera del Cosenza e vederlo fuori da ogni grazia fa male non soltanto al calciatore stesso, ma anche ai tifosi. Dovrà soltanto attendere il mercato di gennaio 2023 e continuare a lavorare sodo.
Ecco qual è la rosa dei nuovi calciatori rossoblù che aiuteranno il resto della rosa a salvarsi: in porta ci sono Lai (FC Lamezia Terme) e Marson (Vibonese), in difesa Martino (Foggia), Rispoli (Parma), Meroni (Sassuolo, ma in prestito alla Cremonese), Camigliano (Reggiana) e Gozzi (Genoa, in prestito al Fuenlabrada), a centrocampo Calò (Genoa, in prestito al Benevento), Brescianini (Milan, in prestito al Monza), Sibide (Atalanta) e Kornvig (Spezia, in prestito al Sonderjyske), in attacco Brignola (Benevento), D’Urso (Perugia), Nasti (Milan), Butic (Pordenone), Merola (Empoli, in prestito al Foggia).