I dati sulla media spettatori posizionano il Cosenza all’ottavo posto

Il Cosenza è all’ottavo posto per media spettatori. La Reggina, invece, è poco più sopra. A comandare la classifica c’è il Bari con più di 26.000

Una vita insieme a te...", il coro dei fan del Cosenza che spopola sul web · Cosenza Channel

Parlare di statistiche e dati è sempre interessante, soprattutto perché la maggior parte dei tifosi poco si interessano a questo aspetto calcistico, badando piuttosto al risultato finale della propria squadra.

In questo caso, parleremo della media spettatori in Serie B nelle prime sei giornate. Il Cosenza occupa attualmente l’ottavo posto in questo scorcio di campionato. Al quinto posto troviamo l’altra squadra calabrese, ossia la Reggina, attuale capolista insieme al Brescia.

Sicuramente questo dato è dovuto alla partenza a razzo dei granata, che vantano la miglior difesa e il miglior attacco.

I rossoblù, invece, sono a metà classifica con 8 punti. La speranza dei tifosi è che la squadra riesca a stare sempre nella parte sinistra della classifica, eventualità che si tradurrebbe in una tranquilla salvezza e, magari, qualcosa in più. Ma c’è da lavorare duramente.

I dati degli spettatori

Entrambe le squadre, come dicevamo, mostrano degli ottimi numeri al botteghino. Finora, il totale delle presenze al Granillo è di 33.714. Una media, quindi, di 11.238 spettatori nelle tre partite casalinghe disputate dalla squadra allenata da Pippo Inzaghi.

Il Cosenza, invece, ha giocato soltanto due partite al Marulla, a cui hanno assistito complessivamente 18.378 spettatori, con una media di 9.189.

A comandare questa particolare classifica è il Bari. Alle due partite disputate al San Nicola hanno assistito più di 52.000 mila tifosi, con una media di oltre 26.000. Subito dopo c’è il Genoa, con una media di 23.651 spettatori in tre gare disputate al Marassi.

Al terzo posto il Palermo con 22.547 spettatori nelle tre partite al Barbera. Il Cosenza è lontano dal settimo posto occupato dalla Spal (3 partite disputate in casa) per una manciata di spettatori.

Guardando al campionato di Serie B in generale, emerge immediatamente quanto siano più numerosi gli spettatori accorsi nei vari stadi rispetto alla stagione scorsa.

C’è da dire, però, che quest’anno sono presenti squadre con grossi bacini d’utenza, come Bari, Cagliari, Palermo e Genoa. Ciò non toglie che la stagione attualmente in corso segnerà dei record in tutti i sensi.

Leave a comment