Esordio vincente di Pierpaolo Bisoli sulla panchina del Sudtirol

L’ex allenatore del Cosenza esordisce sulla panchina del Sudtirol con un’importante e prestigiosa vittoria sul Pisa (2-1)

Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, e quello dell’ex allenatore del Cosenza Pierpaolo Bisoli è iniziato con un sole splendente.

Un esordio che tutti i tifosi del Sudtirol sognavano e che, alla fine, si è concretizzato: vittoria sul Pisa per 2-1. Certo, è ancora presto per lasciarsi andare a facili entusiasmi, ma la presenza di Bisoli in panchina è sicuramente sinonimo di garanzia.

La strada è ancora molto lunga e raggiungere la salvezza non sarà affatto facile, considerando anche che la rosa dei tirolesi non è sicuramente di alto livello.

Intanto, di fronte a una delle squadre attrezzate per il salto di categoria, i ragazzi allenati da Bisoli sono riusciti a tirar fuori una prestazione di tutto cuore.

C’è da dire, però, che il Pisa attualmente è in enorme difficoltà. Infatti, dopo quattro giornate, ha un solo punto ed è ultimo insieme al Perugia.

Pierpaolo Bisoli salverà anche il Sudtirol?

Fatto sta che, al netto dell’attuale situazione calcisticamente problematica in cui versano i toscani, vincere non era affatto semplice.

La doppietta di Rover, che ha ribaltato l’iniziale svantaggio (gol segnato da Ionita) è sintomo di un ritrovato spirito combattivo, che soltanto un allenatore verace come Pierpaolo Bisoli è in grado di trasmettere.

L’ex allenatore rossoblù deve adesso iniziare a lavorare sotto l’aspetto tecnico, in modo da trasmettere ai calciatori il suo credo calcistico.

Kongolo verrà ceduto?

Tornando nell’ambiente Cosenza Rodney Kongolo, che era in procinto di trasferirsi a Pescara, potrebbe ancora essere ceduto.

Il centrocampista olandese di origini congolesi da tempo non rientra più nei piani tecnici del tecnico Dionigi.

Il giocatore ha infatti suscitato l’interesse di club della seconda divisione belga, dove il mercato si chiude martedì. Non si escludono, però, trasferimenti in Turchia, Repubblica Ceca (dove il mercato chiude l’8 settembre) o Grecia (dove la finestra di calciomercato termina il 15 settembre).

Leave a comment