Cosenza, idea Sau in attacco a gennaio

L’inizio di stagione dei rossoblù ha spiazzato un po’ tutti. Se il trend resterà questo, a gennaio potrebbe arrivare un importante colpo a parametro zero in attacco

La Serie B 2022-2023 ha iniziato col botto. Le sorprese fin qui regalate sono davvero tante. Tra queste, il Cosenza del tecnico Davide Dionigi, poco considerato durante il pre-campionato da parte degli addetti ai lavori.

I lupi hanno fino ad ora conquistato 11 punti in sette giornate, occupano l’ottava posizione in classifica e la distanza dal primo posto è di soli 4 punti. Se l’attuale posizione dovesse essere mantenuta fino al termine della stagione, per i rossoblù sarebbero playoff.

L’intera tifoseria sogna da tempo che la propria squadra riesca a dare loro una tale soddisfazione, ribaltando completamente quanto accaduto la scorsa stagione, dove la salvezza passò per i playout con il Vicenza.

Cosenza, possibile colpo in attacco a gennaio

Se l’attuale posizione in classifica dovesse essere mantenuta fino a fine anno, il Cosenza potrebbe prendere in serie considerazione la possibilità di un colpo importante e di esperienza per dare maggiore peso all’attacco.

Quale potrebbe essere questo colpo a parametro zero a gennaio? Marco Sau. Il bomber, dopo l’esperienza al Benevento, è attualmente svincolato e potrebbe rivelarsi la soluzione ideale da affiancare a Larrivey o Butic in attacco.

Sabato derby con la Reggina

Naturalmente, l’idea Sau è per adesso un’ipotesi. Dipende tutto dal prosieguo del campionato. I rossoblù non intendono certamente fermarsi e vogliono assolutamente continuare la loro sorprendente corsa.

Sabato pomeriggio è in programma il derby con la Reggina al Granillo. La squadra allenata da Pippo Inzaghi è attualmente in testa insieme a Brescia e Bari.

Per i lupi rappresenta la grande occasione per dimostrare agli scettici il loro valore. La vittoria sul Como per 3-1 ha ridato entusiasmo a una piazza esigente come quella rossoblù. Sabato vedremo dove può arrivare questa squadra.

Leave a comment