Ad arbitrare il derby di sabato ci sarà l’esperto Valeri della sezione di Roma. I due assistenti saranno Imperiale e Politi, mentre in sala VAR ci saranno Paterna e Margani.
Il derby tra Reggina e Cosenza sarà arbitrato da Paolo Valeri della sezione di Roma. La partita, valida per l’ottava giornata del campionato di Serie B 2022-2023, si disputerà sabato 8 ottobre alle 16.15 allo Stadio Oreste Granillo.
Come primo assistente ci sarà Davide Imperiale della sezione di Genova, mentre il secondo assistente sarà Mattia Politi della sezione di Lecce.
Giuseppe Collu, della sezione di Cagliari, sarà il quarto ufficiale di gara. Al VAR, invece, ci sarà Daniele Paterna della sezione di Teramo e Damiano Margani della sezione di Latina.
I precedenti di Valeri col Cosenza
Nel 2003-2004 arbitra per la prima volta il Cosenza in Serie D nel derby con il Rende, perso dai rossoblù in case per 3-2.
La seconda volta risale al 2009 in Coppa Italia a Grosseto dove i rossoblù, sotto di due reti, pareggiano grazie ai gol di Mortelliti e Ceccarelli, ma nel finale soccombono.
L’unica vittoria arriva il 2 aprile 2021 contro l’Ascoli, 2-1 grazie alle reti di Tremolada e Kone, con i bianconeri in vantaggio grazie a un gol di Quaranta.
Franco Gagliardi: “Reggina favorita”
Sulle colonne della Gazzetta dello Sport, in vista del derby di sabato, l’ex dirigente e allenatore della Reggina Franco Gagliardi, ha dichiarato: “Sulla carta i padroni di casa sono avvantaggiati perché hanno il sostegno caloroso del pubblico e, inoltre, la Reggina ha un organico superiore. Mi auguro che sia un derby emozionante. È difficile fare un pronostico perché il fattore psicologico potrebbe incidere”.
Che il pubblico sarà caloroso non c’è dubbio, visto che sono stati venduti già 3.000 biglietti. Anche i tifosi che verranno dalla Città dei Bruzi faranno sentire la loro voce alla squadra.
A meno di tre giorni dal fischio di inizio, sommando i 3.000 biglietti ai 4.150 abbonati, siamo già oltre i 7.000 spettatori. Un dato questo che è destinato a incrementarsi nelle prossime ore. Potrebbe essere superato il record di presenze stagionali (13.013 col Palermo).