Agli infortuni di Sauli Väisänen e Aldo Florenzi, si è aggiunto ieri quello di Idriz Voca, che è uscito anzitempo per una botta al ginocchio
L’inizio del campionato del Cosenza è positivo a metà. Dopo le due vittorie iniziali contro Benevento e Modena, la squadra si è fermata, conquistando soltanto due punti nelle quattro gare successive.
Come se non bastasse, l’allenatore rossoblù Davide Dionigi deve fare i conti con gli infortuni di giocatori importanti come Sauli Väisänen e Aldo Florenzi.
Väisänen è alle prese con una frattura dell’alluce del piede sinistro, mentre Florenzi con una lesione di primo grado al collaterale mediale. Se per il primo ci sono speranza di rivederlo in campo nella partita contro il Como, per il secondo bisognerà attendere almeno un mese, se non di più.
Ad aggiungersi al novero degli infortunati Idriz Voca, centrocampista kosovaro. Durante l’allenamento congiunto di ieri con la Primavera, il giocatore si è fermato a causa di una botta al ginocchio. Nei prossimi giorni, le sue condizioni verranno ulteriormente valutate.
All’allenamento congiunto è stato presente il presidente Eugenio Guarascio che, insieme al direttore sportivo Roberto Gemmi e al collaboratore Armando Perna, ha assistito con molto interesse e attenzione alla prestazione della squadra.
Il Cosenza aspetta Larrivey
Joaquin Larrivey è la punta titolare del Cosenza. Finora ha segnato soltanto un gol, quello della vittoria contro il Benevento alla prima giornata.
38 anni compiuti il 20 agosto, sull’attaccante pesano ancora le speranze del popolo rossoblù di vincere più partite possibile.
L’argentino è il marcatore più anziano della Serie B. L’unico che può superarlo è Valerio Di Cesare del Bari, classe 1983.
Non è lui però il calciatore più anziano ad aver segnato in cadetteria. Il primato resta saldamente nelle mani di German Denis, classe 1981, che la scorsa stagione con la Reggina è andato in gol a 40 anni e 7 mesi.
Al di là delle statistiche, dei primati e di quant’altro, ciò che veramente conta per Larrivey è ritrovare la via della rete prima possibile, magari nella prossima gara interna contro il Como.