Cosenza, allenamento mattutino sotto la pioggia

Allenamento sotto la pioggia per i rossoblù questa mattina al Centro sportivo. Voca si è regolarmente allenato. Ancora assente Vaisanen

La giornata uggiosa di oggi ha sancito l’arrivo dell’autunno. Un periodo questo molto importante per il Cosenza, che sarà chiamato a fare più punti possibili prima della nuova pausa prevista a metà novembre.

Si spera che la mattinata di allenamento sotto la pioggia abbia schiarito un po’ le idee a tecnico e calciatori in vista del prossimo impegno.

Al Centro Sportivo, era presente l’intero staff tecnico e i membri della rosa attualmente disponibili. Alla partita contro il Como al San Vito Marulla mancano pochi giorni.

Per venerdì 30 settembre tutti sperano di avere il pieno supporto della tifoseria per ritrovare la via della vittoria, ormai smarrita da un mese. L’inizio della partita è fissato alle 20.30

Cosenza, in campo si è visto Voca

A parte Florenzi, che dovrà stare lontano dai campi almeno per un mese (si spera), e Vaisanen, ancora alle prese con la frattura all’alluce del piede, gli altri erano tutti presenti, tra cui il centrocampista Voca.

Per quanto concerne il difensore finlandese, la speranza è di rivederlo in campo l’8 ottobre, giorno in cui il Cosenza giocherà a Reggio contro la Reggina. Bisogna aspettare qualche giorno prima di avere indicazioni più certe.

Invece per Florenzi, come anticipato, i tempi di recupero si prevedono piuttosto lunghi. Dopo aver osservato 20 giorni di assoluto riposo, inizierà il periodo di riabilitazione, fase questa che necessita di altri 20 giorni per essere completata.

Se i conti tornano, nella più ottimistica delle previsioni, Florenzi dovrebbe rientrare in campo per la sfida con il Pisa, in programma sabato 5 settembre all’Arena Garibaldi.

E se le previsioni non dovessero essere rispettate? Allora bisognerà attendere la gara successiva, ossia quella con il Palermo in programma il 12 settembre al San Vito Marulla. Intanto domani mattina ci sarà un’altra seduta di allenamento.

Leave a comment