Verso Parma-Cosenza: la storia dei Boys ultras del Parma

Domenica sera il Cosenza affronta la difficile trasferta di Parma. Per l’occasione, ricostruiamo la storia che ha portato alla fondazione del gruppo ultras parmense “Boys”

Cosenza, adesso si va a Parma: al via la prevendita - Tifo Cosenza

La storia degli ultras del Parma inizia nell’estate del 1977 quando, per ispirarsi a ciò che accadeva in altre realtà nazionali, decisero di staccarsi dal Centro di Coordinamento.

Il loro intento era quello di creare una nuova forza che incitasse in modo attivo la squadra, ma anche per fronteggiare le tifoserie che incontravano sia al Tardini che in trasferta.

Il gruppo di tifosi più attivo in quegli anni era “Danè”, ma loro volevano guardare oltre. La mattina del 3 agosto, circa 50 tifosi parmensi si ritrovarono in via Langhirano dove, in un’osteria, fondarono il primo gruppo ultras.

Questi ragazzi tra i 15 e i 16 anni crearono una sorta di sodalizio radicale totalmente fedele sia alla città che ai colori sociali della squadra, il quale prese il nome di “Boys”.

Gli inizi degli ultras del Parma

Lo striscione iniziale creato dal gruppo ultras del Parma era in tela e lungo 12 metri, con la scritta Boys ha caratteri blu in prevalenza squadrati.

Col passare degli anni, altre striscioni si sono affiancati a quello storico, con alcuni creati in stile coreografico giusto per ottenere una maggiore praticità.

Massimo Barbuti e gli ultras strinsero un forte legame e, nel 1982, venne incoronato “Idolo della Nord”.

Uno spiacevole episodio accadde il 4 maggio del 1986 dopo il derby contro la Reggiana. Durante la carica della polizia alla Nord, il gruppo Boys reagì e 29 agenti rimasero feriti. Dopo il processo e altri accadimenti, il Direttivo venne totalmente trasformato.

Il 27 maggio 1990 avvenne la prima storica promozione in Serie A del Parma. Fu proprio contro la Reggiana al Tardini che il salto di categoria divenne certezza.

Nell’occasione, i Boys riuscirono a strappare alla tifoseria rivale il loro striscione principale, ossia “Ghetto”.

Domenica sera al Tardini ci saranno gli ultras del Cosenza, che si confronteranno a forza di canti e sfottò con i Boys del Parma.

Leave a comment