Le scelte di Maresca e Zaffaroni

PARMA -Si arriva a Parma-Cosenza con una classifica che nessuno si sarebbe aspettato. I lupi che finora hanno marciato a buon ritmo al netto della flessione recente e sono solo due punti in classifica dietro i ducali. Quello che ad inizio anno, secondo le previsioni, doveva essere un match da 1 fisso si trasforma in un match aperto. L’obiettivo dei lupi di Zaffaroni è quello di dare fastidio al Parma di Buffon.

LE SCELTE DI ZAFFARONI – La pausa Nazionali non aiuta Zaffa a recuperare Eyango e Bittante, ancora assenti dai convocati insieme ai lungo degenti Vaisanen e Del Favero. Fuori per scelta tecnica Sueva e Panico: i due sono ormai ai margini del progetto tecnico del Cosenza e sono sicuri della partenza nel mercato di gennaio. Cessione che metterebbe, almeno per il momento, la parola fine sull’esperienza in rossoblu di Sueva che non è mai riuscito a scaldare, come del resto Panico arrivato in estate, il cuore di Zaffaroni. Mezza stagione in Serie C, o D, potrebbe aiutare la crescita. Tornano disponibili Tiritello, Anderson e Boultam. Il tecnico si affida anche al Tardini al 3-5-2 come in tutta questa prima parte di stagione. Tiritiello, Rigione e Venturi, preferito a Pirrello, compongono la linea a tre di difesa davanti a Vigorito, sulle fasce Situm e Anderson, questa la novità di Zaffaroni, con Palmiero, Vallocchia e Carraro in mediana. In avanti non si toccano Gori e Caso, solo panchina per Millico.

LE SCELTE DI MARESCA – Il tecnico del Parma Maresca recupera Benek, Vazquez, Mihaila e Schiattarella, sebbene tutti e quattro non siano al 100%. Il tecnico sceglie un 4-3-3 spregiudicatamente offensivo: Buffon, maglia speciale per l’ex Juventus in occasione dei ventisei anni dal suo esordio col Parma, tra i pali, Del Prato, Danilo, Cobbaut e Coulibaly in difesa, Brunetta, Juric e Vazquez in mediana con Mihaila, preferito a Man, e l’ex Tutino in avanti a supporto di Inglese, panchina per Benedyczak.

Leave a comment