Giacomo Calò a un passo dal Cosenza

Nella giornata di oggi potrebbe essere definito il trasferimento del centrocampista Calò dal Genoa al Cosenza. Un ottimo giocatore, che dovrebbe rinforzare ulteriormente la linea mediana

La partenza del Cosenza ha spiazzato un po’ tutti. La squadra allenata da Davide Dionigi si è prima imposta sul campo di una delle favorite per la promozione in Serie A, il Benevento, e poi ha battuto in rimonta il Modena in casa.

Questa ottima partenza da parte dei Lupi della Sila, che adesso viaggiano a punteggio pieno, ha convinto il presidente Guarascio a rafforzare ulteriormente la rosa.

Ieri mattina c’è stato un incontro con il Genoa in cui si è parlato del centrocampista centrale Giacomo Calò. Durante il summit, sono state poste le basi per il trasferimento, che si è ulteriormente rafforzato in serata. Insomma, tutto lascia presagire alla chiusura della trattativa nelle prossime ore.

Il direttore sportivo del Cosenza, Roberto Gemmi, partito ieri alla volta di Milano, dovrebbe limare gli ultimi dettagli in giornata, visto che l’accordo totale pare esserci.

Per ultimi dettagli si intendono quelli tra il calciatore e il suo agente: accordo biennale con opzione per il terzo anno oppure direttamente un triennale. L’obiettivo è di mettere a disposizione dell’allenatore cosentino il giocatore entro la giornata di oggi o di domani.

Chi è Giacomo Calò

Calò è un regista dotato di un’ottima visione di gioco, oltre a essere un abilissimo assist-man e particolarmente dotato sui calci piazzati. Grazie alle sue caratteristiche, il paragone con un grande del calcio italiano come Andrea Pirlo è stato inevitabile.

Il giocatore è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Sampdoria. La sua prima esperienza da professionista è avvenuta nel 2016 nelle fila del Pontedera in prestito.

L’anno successivo passò alla Juve Stabia, dove rimase due anni e conquistò la promozione in Serie B. Le prestazioni del ragazzo convinsero il Genoa ad acquistarlo nell’estate del 2019, firmando un quadriennale. Rimase, però, in prestito al club campano.

La sua prima stagione in Serie B gli valse il titolo di migliore assist-man ma, nonostante ciò, la società stabiese non riuscì a evitare la retrocessione in Lega Pro, peraltro arrivata soltanto nell’ultima giornata.

Tornato al Genoa a fine prestito, venne ceduto sempre in prestito al Pordenone nel 2020. L’anno successivo, poi, passa al Benevento a titolo temporaneo.

 

Leave a comment