Sabato 5 novembre alle ore 14:00 andrà in scena la delicatissima sfida tra Pisa e Cosenza.
La trasferta in Toscana per i lupi non si preannuncia affatto facile anche perché i nerazzurri non perdono da sei turni consecutivi e vogliono riscattarsi da un inizio campionato alquanto deludente.
Il Cosenza, con alla guida il nuovo tecnico, William Viali, non può sbagliare.
Ai rossoblù serve necessariamente una vittoria per invertire la rotta e non perdere il treno che conduce alla salvezza.
Una settimana complicata quella che volge al termine per i silani e per il suo Direttore Sportivo, Roberto Gemmi, che ha dovuto incassare una sfilza di no prima di ufficializzare il nuovo allenatore dopo l’esonero di Davide Dionigi.
E, proprio per Gemmi, quella con il Pisa sarà una gara speciale.
L’attuale DS rossoblù, infatti, ha vissuto un periodo particolarmente intenso e ricco di successi in terra toscana.
Quando nell’estate 2018 arrivò a Pisa Roberto Gemmi seppe subito individuare in Luca D’Angelo una figura idonea per guidare con successo la squadra nel quadriennio nerazzurro, a testimonianza della lungimiranza della scelta.
Tanti dei calciatori presi in quell’anno, scelti in accordo con il mister, si sono rivelati poi fondamentali per le fortune della società.
Gemmi, come ha fatto a Cosenza, anche a Pisa ha subito reso ben chiari i suoi intenti fin dalla sua prima conferenza stampa.
Si è assunto la responsabilità di qualsiasi scelta sul mercato senza alibi e sempre in prima persona.
La sua massima è sempre stata “Gli obiettivi non si dicono, ma si raggiungono”.
“Un carattere forte, a tratti spigoloso, perché Gemmi è uno che non le manda a dire, ma da leader e uomo vero, per questo è molto apprezzato dagli addetti ai lavori”.
Così viene descritto dalla sua ex piazza.
Con lui i nerazzurri sono tornati a rivestire un ruolo importante che mancava da troppi anni.
Con l’ingaggio di Roberto Gemmi per il ruolo di Direttore Sportivo, dopo l’addio a Roberto Goretti, il Presidente del Cosenza Eugenio Guarascio ha voluto dare un chiaro segnale a tutto l’ambiente rossoblù, mantenere la categoria senza troppi patemi d’animo.
E se inizio campionato questo obiettivo si poteva vedere come realizzabile, ora, con 4 sconfitte consecutive alle spalle e l’esonero del mister, anche l’operato di Gemmi è stato fortemente messo in discussione.
Riuscirà il DS ad invertire la rotta e intervenire sul mercato di gennaio per ottenere la tanto agognata “salvezza tranquilla?”.