COSENZA – Cosa ci ha lasciato il turno infrasettimanale? Un Cosenza che doppia il Crotone. I Lupi di Zaffaroni ripescati all’ultimo tuffo dalla Serie C sono riusciti ad infilare un pesante filotto di tre risultati consecutivi con Vicenza, Perugia e Como. Sette punti a Cosenza e solo tre a Crotone. I pitagorici guidati in panchina da Francesco Modesto, da sempre riconosciuto come un fenomeno della panchina, non sono riusciti a mettere insieme grandi risultati e nell’ultimo turno infrasettimanale sono stati travolti a domicilio dal Lecce grazie alla doppietta dell’ex Venezia Di Mariano e alla rete del brasiliano Strefezza.
Ora arriva il derby: novanta minuti al Marulla che possono cambiare il volto alla stagione delle due formazioni.
QUI COSENZA – Come affermato in conferenza stampa da Zaffaroni non sarà turnover per il Cosenza. Si ripartirà quindi dall’undici visto contro il Como. Saranno assenti Anderson, che si allena in gruppo, ma non è ancora pronto per partire dal primo momento, Panico e Bittante rimangono ai box, gli altri sono tutti ok. Il tecnico ex Albinoleffe recupera invece Palmiero di rientro dalla squalifica scontata contro il Como. Entusiasmo alle stelle per il primo derby stagionale e pubblico in visibilio che si sbilancia e sogna molto: ”L’apporto del pubblico è determinante, in campo si sente. Soprattutto, come ho detto l’altra volta, si percepisce che la gente apprezza quando dai tutto, perdonandoti le imprecisioni. Un aspetto fondamentale, sappiamo che la nostra tifoseria deve diventare un’arma in più, non dobbiamo mai venire meno dal punto di vista caratteriale in modo che ci dia sempre una mano”.
QUI CROTONE – Novanta minuti che potrebbero essere decisivi per Modesto. Il tecnico ha sempre avuto un feeling speciale con il rosso e il blu del Cosenza: lunga trafila nelle giovanili ed esordio tra i pro per lui con la maglia del Cosenza alla fine degli anni novanta, poi è De Rosa a lanciarlo nella stagione 2001-2002 nella formazione titolare. Dopo le buonissime esperienze in Lega Pro con Rende e Pro Vercelli il tecnico non sta riuscendo a ripetersi nella cadetteria. Il Crotone con un parco giocatori rinnovato non riesce ad ingranare la marcia. L’unica nota positiva della stagione sin qui è quella di Samuele Mulattieri. Il giovane attaccante è arrivato a Crotone in prestito dall’Inter e sta convincendo tantissimo: sin qui 5 gol e sfida al Marulla contro Gori, anche lui lanciato a quota 3.
PROBABILI FORMAZIONI
Cosenza (3-5-2): Vigorito; Vaisanen, Rigione, Tiritiello; Situm, Carraro, Palmiero, Boultam, Sy; Caso, Gori.
Crotone (3-4-2-1): Festa; Cuomo, Nedelcearu, Paz; Molina, Estevez, Zanellato, Sala; Benali, Maric; Mulattieri.