Mentre l’estate si appresta a terminare, torna il grande calcio, e con esso le sue emozioni. Per il Cosenza inizia male, ma non malissimo.
Allo stadio “Cino e Lillo Del Duca” in scena Ascoli-Cosenza, gara valevole per la prima giornata del campionato di Serie BKT. Da una parte i bianconeri che l’anno scorso si sono piazzati 16esimi con 44 punti. Dall’altra i rossoblu che nonostante la 17esima piazza con 35 punti, l’esclusione del Chievo Verona gli ha garantito la riammissione nel campionato cadetto.
Quasi una nuova fase per i Lupi che con tanti volti nuovi e pochissimo tempo a disposizione per quanto riguarda la preparazione, perde ad Ascoli 1-0 ma con tanti punti promettenti.
Il nuovo mister, Zaffaroni, si affida a Gori e Sueva come coppia d’attacco. Il giovane Florenzi a centrocampo insieme a Carrano e Boultam rappresentano una giusta certezza. Sy e Corsi sulle fasce e tridente difensivo formato da Vainsanen, Minelli e Rigioni. Saracco tra i pali.
Al 36′ arriva il vantaggio bianconero con Bidaoui che di destro batte Saracco di forza sul primo palo. Il portiere rossoblu poteva fare certamente meglio. Gli 11 di Zaffaroni ci provano sul finire della prima frazione ma Leali neutralizza ogni occasione utile.
Meglio nella ripresa per i Lupi che con Florenzi riescono a creare interessanti azioni di gioco.
Ma la superiorità fisica degli 11 di Sottil detta nuovamente il passo riuscendo a difendere il vantaggio fino al triplice fischio. L’Ascoli, dunque, inizia alla grande questo campionato con i suoi uomini di punta: Fabbrini, Bidaoui e Dionisi con un sorprendente Collocolo.
Il Cosenza ci prova in un paio di occasioni, ma la condizione arretrata, la necessità di amalgamarsi ancora meglio e l’urgente bisogno di uomini di spessore che completino l’organico, determina la prima sconfitta del campionato già alla prima giornata, con una squadra certamente inferiore a livello d’organico e di preparazione, ma da cui si potrebbe recriminare davvero poco ancora.
Nonostante ciò Zaffaroni porta a casa qualche lato positivo da cui partire e per continuare la propria visione, come il talento di giovani promettenti come Sy e Florenzi e l’esperienza di Gori e Caso che avrebbero bisogno di essere affiancati dalle persone giuste. Il calciomercato rimane sempre aperto e questo Cosenza deve approfittarne più che mai prima che sia troppo tardi.
IL TABELLINO DEL MATCH:
(4-3-1-2) Ascoli: Leali – D’Orazio, Avlonitis, Botteghin, Baschirotto – Collocolo, Buchel (82′ Saric), Eramo – Fabbrini (89′ Castorani) – Bidaoui, Dionisi. ALL. SOTTIL
(3-5-2) Cosenza: Saracco – Rigione, Minelli, Vaisanen – Corsi, Florenzi (89′ Venturi), Carraro (76′ Vallocchia), Boultam, Sy (89′ La Vardera) – Gori, Sueva (74′ Caso). ALL. ZAFFARONI
ARBITRO: Lorenzo Maggioni coadiuvato da Domenico Fontemurato e Michele Lombardi. Al VAR Juan Luca Sacchi.
RETI: 36′ Bidaoui
AMMONIZIONI: 17′ Sy, 81′ Fabbrini, 83′ Collocolo, 85′ Dionisi
FOTO COPERTINA: ASCOLI CALCIO