Cosenza: Grazie 2020, sei l’anno in cui l’incrediBile è diventato crediBile

Il 2020 è finalmente terminato. Un anno a dir poco anomalo caratterizzato dall’ansia è giunto al termine. Ma per il Cosenza rappresenta l’anno delle soddisfazioni, o quasi.

Ieri si è disputata Pescara – Cosenza : ultimo match di questo interminabile 2020. Il risultato, neanche a dirlo, è stato di un altro pareggio che sicuramente i lupi non hanno disdegnato. Fa sempre comodo un punticino in più che muove la classifica. L’amarezza, però, di poter terminare l’anno in bellezza c’è, e si sente. Nonostante tutto, il bilancio dei rossoblù è nettamente positivo, se non altro per quello che rimarrà l’anno in cui l’incrediBile è diventato crediBile!

Momenti che restano così, impressi nella mente. E quello speciale 31 luglio chi se lo scorda più?

La squadra del Cosenza, protagonista di un'altra storica salvezza
La squadra del Cosenza, protagonista di un’altra storica salvezza

Quando tutto sembrava perduto, quando anche la speranza di poter disputare almeno i playout sembrava flebile, quel lupo ferito, finito, abbattuto e ormai dato per morto è rinato regalandoci una seconda speciale promozione. Una seconda conquista a distanza di 2 anni di una categoria che difficilmente si può accettare di perdere.

E chi se la scorda più? L’attesa, l‘ansia, il caldo afoso di una sera d’estate in cui in piena pandemia tanti cuori rossoblù erano in trepidante attesa. Sembra passata un’eternità, eppure, nel rivedere certe foto vengono ancora i brividi.

Fu una vittoria clamorosa, in quello stadio tanto amato e del quale abbiamo una immensa nostalgia! Quella ormai lontanissima vittoria è stata l’ultimo successo casalingo per il Cosenza che, purtroppo, quest’anno non è ancora riuscito a vincere tra le mura amiche. Contro ogni aspettativa e senza il suo pubblico il Cosenza si salva. Grazie soprattutto alla nuova guida tecnica: Mister Roberto Occhiuzzi, cosentino purosangue. E chi se le scorda le strade affollate contro ogni Covid e tinte di rosso e di blu. L’ansia delle 10 battaglie. Ogni gol, esultanza, risata ed amarezza.

E’ stato l’anno in cui l‘intero mondo dello sport, e non solo, è stato sopraffatto da un nemico duro a morire. E chi se le scorda più le lacrime di nostalgia, la lontananza, le mascherine, la sofferenza attraverso un vetro….

Un anno in cui si è passati dal tifo sugli spalti al tifo in poltrona.

L’ anno in cui il condottiero Braglia ha lasciato la panchina dei lupi contro ogni aspettativa. L’anno in cui alla corte del Cosenza sono arrivati calciatori come Asencio, Casasola, Riviere, che hanno fatto faville e che avremmo voluto tenere con noi ancora per un po’. E’ stato l’anno in cui si è passati a discutere dei lupi tramite un computer, ignari di tutto quello che sarebbe successo. Ma quant’era bello parlare con chiunque ci fosse accanto fuori e dentro lo stadio della prestazione del Cosenza.

Il nuovo campionato inizia con nuovi elementi, vecchi innesti e nuovi interrogativi. Come sempre, il Cosenza barcolla ma non molla. Termina il suo 2020 in 15esima posizione con tanti SE e tanti MA. Il 2020 rimarrà nella storia come l’anno più “ansioso “ di sempre !

Cosenza-Sudtirol , la splendida coreografia di curva e tribuna
Cosenza-Sudtirol , la splendida coreografia di curva e tribuna

Tornerà il tifo sugli spalti, gli abbracci dopo un gol, la meraviglia di un sorriso, e perché no, le immancabili polemiche dal vivo dopo una partita del Cosenza.

Tornerà la normalità un giorno, quando il calcio sarà nuovamente la valvola di sfogo preferita. Nonostante tutto: GRAZIE 2020 (e chi ti scorda più?) perché ci hai fatto gioire di qualcosa di cui essere più che orgogliosi. Non sarai stato sicuramente l’anno più bello, ma sarai ricordato come indimenticabile.

Siamo già nel 2021 e la strada è ancora lunga. Il Cosenza ci ha sempre insegnato che ci vuole pazienza e tanto amore. Tra alti e bassi se n’è andato un altro anno di pura passione ma questo nostro Cosenza può vantare sicuramente più di una soddisfazione.

(ARTICOLO A CURA DI MARTINA MILIA E VALENTINA MITIDIERI)

Leave a comment