Cosenza Calcio: le formazioni ufficiali tra mercato fermo e la voglia di far risultato

BRESCIA – Seconda trasferta consecutiva per il Cosenza di Marco Zaffaroni. I lupi dopo il ko, agrodolce peraltro, di Ascoli partono per la gara di Brescia: al triplice fischio della gara del Rigamonti mancheranno poco più di tre giorni al termine del mercato e due settimane al primo impegno casalingo dell’anno con il Lanerossi Vicenza, in programma il 12 settembre alle ore 14.

Sfida agli antipodi quella del Rigamonti: da una parte la Leonessa guidata da Pippo Inzaghi, reduce dall’esperienza in A con il Benevento, candidata ad uccidere il campionato e dall’altra il cantiere aperto del Cosenza, dove in questa settimana ha regnato l’incertezza sul mercato.

MERCATO – Doveva essere la settimana del grande colpo sulla fascia e invece non è stato così. Il diesse Goretti sembrava ormai pronto a chiudere per Djavan Anderson, esterno destro in uscita dalla Lazio e invece l’ennesima fumata grigia della trattativa. Le due compagini sono ferme sulle posizioni della settimana scorsa: il nodo sembra il contributo d’ingaggio che dovranno garantire le due società ad Anderson. Con pochi giorni al termine del mercato sembra ormai sfumata, di conseguenza, la pista che porta al jolly difensivo olandese. Ma attenzione perché tutto potrebbe cambiare, di nuovo, con l’avvicinarsi del gong. Intanto per la porta il nome nuovo è quello di Mauro Vigorito del Lecce. Il portiere classe ’90, per lui 7 presenze in Serie A tra Caglieri e Lecce, dovrebbe arrivare in riva al Crati già nei prossimi giorni e diventare il numero 1 della squadra di Zaffaroni. In difesa si segue Simone Canestrelli, classe 2000 in forza all’Empoli per il quale si profila un derby tutto calabrese con il Crotone. Canestrelli nella scorsa stagione è stato uno dei fedelissimi di Zaffaroni, collezionando la bellezza di 36 presenze e componendo con Mondonico una delle migliori difese del torneo di Serie C. Bel rebus per il difensore: a Cosenza il tecnico che lo ha lanciato nel calcio dei grandi, a Crotone il partner difensivo con cui ha legato di più. Manovre importanti in attacco. Si conclude definitivamente l’esperienza di Moreo a Cosenza: l’attaccante classe ’96 non è stato convocato per la gara di quest’oggi e si appresta a rescindere il suo contratto con i rossoblu per accasarsi in Serie C alla Pergolettese. L’uscita di Moreo dovrebbe quindi salvare la posizione di Sueva, anche lui tra i possibili partenti. Si attendono invece le ultime ore per piazzare l’affondo decisivo per un bomber capace di assicurare la doppia cifra.
Intanto ufficiale il mini ritiro del Cosenza in Sila durante la sosta nazionali. Dopo la gara di Brescia Zaffaroni e ragazzi si trasferiranno a San Giovanni in Fiore, dove il 5 settembre è in programma anche un amichevole con il Rende, formazione che milita nel campionato di Serie D.

PRECEDENTI – Al Rigamonti i precedenti tra Leonessa e Lupi sorridono ai padroni di casa. 14 le gare disputate in Lombardia con sette successi del Brescia e solo due per il Cosenza. Nelle ultime due gare contro il Brescia due ko per i rossoblu che non sono nemmeno riusciti a trovare la via della rete. L’ultima volta che il Cosenza ha espugnato il Rigamonti era il lontano 2000: a decidere la contesa il magistrale calcio di punizione di Francesco De Francesco.

FORMAZIONI UFFICIALI – Pochi dubbi per Zaffaroni viste le indisponibilità dei lungo degenti Bittante e Gerbo, così come di Del Favero a cui si sono aggiunti Panico e lo squalificato Tiritiello. Si va quindi verso la conferma dello stesso undici visto in campo ad Ascoli. Saracco ancora vincitore del ballottaggio con Matosevic -potrebbe essere l’ultima gara in cui vedremo questa sfida per i guantoni da titolare- davanti a lui la linea a tre sarà composta da Rigione, Minelli e Vaisanen, sulle fasce ancora Corsi e Sy. In mediana confermata la giovane sorpresa Florenzi con Boultam e Carraro. In attacco Caso preferito allo spento Sueva e Gori.

Pochi dubbi anche per Pippo Inzaghi. In settimana l’ex 9 del Milan ha tenuto tutto l’organico sulle spine, ma come da tradizione squadra che vince non si cambia. Confermata la difesa con Mateju, Cistana, Mangraviti e Pajac, a centrocampo Leris preferito a Bisoli accanto a Van de Looi, confermati anche Jagiello e Tramoni, in attacco ancora panchina per Palacio e Moreo.

BRESCIA (4-3-2-1): Joronen; Mateju, Cistana, Mangraviti, Pajac; Leris, Van de Looi, Bertagnoli; Jagiello, Tramoni; Bajic. A disp.: Andreoli, Capoferri, Linner, Ndoj, Moreo, Chancellor, Olzer, Papetti, Bisoli, Spalek, Palacio. All.: Inzaghi
COSENZA (3-5-2): Saracco; Vaisanen, Minelli, Rigione; Corsi, Vlorenzi, Vallocchia, Boultam, Sy; Gori, Sueva. Matosevic, Borrelli, Venturi, La Vardera, Maresca, Florenzi, Prestianni, Caso, Arioli. All.: Zaffaroni

 

Leave a comment