Non un ritorno in campo felice per il Cosenza che adesso è a quota 9 partite senza una vittoria. Tra casi Covid, indisponibili e un’atmosfera tutt’altro che tranquilla, per i Lupi si fa già difficile per la salvezza.
COSENZA-ASCOLI SERIE B. Dopo la sosta natalizia, primo match del 2022 per entrambe le formazioni. Alla vigilia da una parte i padroni di casa, il Cosenza, a caccia di preziosi punti salvezza, dall’altra l’Ascoli, stabile a metà classifica. Entrambe con assenze importanti, certo, ma a spuntarla sono i bianconeri che con qualità e voglia rimangono appaiati in zona playoff.

Un ritorno allo stadio non certo idilliaco. I Lupi di Occhiuzzi ricominciano da dove avevano terminato: con una sconfitta.
Tre a uno il risultato a favore dei bianconeri dell’Ascoli che a Cosenza tornano a vincere dopo tre partite e un solo punto conquistato.
Prima la rete dell’ex al 6′ Collocolo a rompere gli equilibri su azione leggerissima e facilmente evitabile. Poi l’autorete di Tsadjout che riapre la partita per i rossoblù, nonostante l’inferiorità numerica dopo l’espulsione di Bittante al 52′. Caligara rimette di nuovo in chiaro il risultato realizzando dal dischetto il nuovo vantaggio bianconero. La chiude Iliev all’86’ per la definitiva debacle rossoblù.
I numeri si fanno sempre più assordanti: adesso il Cosenza non vince da nove partite di campionato e la zona salvezza diventa sempre più un obiettivo distante vista la condizione in campo dei Lupi e la vittoria dell’Alessandria contro il Benevento. Nel giorno della scomparsa del Mister Gianni Di Marzio, il Cosenza non porta a casa neanche un punto, come 0 i tiri in porta collezionati durante l’intera partita.
Ci vorrebbe una rivoluzione, un cambio di marcia deciso, un salto di qualità. Anzi, ci vorrebbe un miracolo.
TABELLINO DEL MATCH:
COSENZA (4-3-1-2): Matosevic – Bittante, Hristov, Rigione, Liotti – Carraro (72′ Florenzi), Palmiero, Situm (46′ Vallocchia) – Boultam (72′ Caso) – Millico, Pandolfi (52′ Tiritiello). ALL. OCCHIUZZI
ASCOLI (4-3-2-1): Leali – Baschirotto, Bellusci, Quaranta, Falasco (92′ D’Orazio) – Collocolo, Saric (83′ Buchel), Caligara – Bidaoui (92′ Palazzino) , Eramo (66′ Iliev) – Tsadjout (83′ De Paoli). ALL. SOTTIL
ARBITRO: Sig. Meraviglia Francesco di Pistoia
RETI: 6′ Collocolo, 55′ AUT. Tsadjout, 71′ Rig. Caligara, 86′ Iliev
AMMONIZIONI: 40′ Bittante, 52′ Eramo, 56′ Tsadjout, 73′ Millico, 86′ Falasco
ESPULSIONI: 52′ Bittante